La crisi esplosa nella federazione dell’Ulivo suscita una domanda semplice: cosa sarebbe cambiato se invece di dare battaglia per una...
I romanzi di Plum Sykes sembrano libretti da femmine per accompagnare il tè domenicale delle cinque, invece sono manuali di...
Nell’editoriale apparso mercoledì 27 settembre sul Corriere della sera a proposito del caso Telecom (“L’Idra italiana – un dubbio sulla...
Una lunga attesa, domenica, per i risultati delle primarie. Diversa da quella delle solite giornate elettorali. Il 16 ottobre è...
Il fatto che proprio in questi giorni i Simpson compiono vent’anni non sarebbe una ragione sufficiente per occuparsene qui se...
Ci sono coppie che non possono essere felici. Perfettamente sincroni fino a un attimo prima, crollano all’improvviso. Per i compianti...
Ci sono due categorie di uomini: quelli che il 9 giugno partono per la Germania e quelli che sarebbe meglio...
C’ è sempre qualcuno più trasgressivo, più spregiudicato, più rivoluzionario, qualcuno che contesta il sistema dalle fondamenta. Anche se la...
Arnaldo Otegi, quello che i giornali spagnoli usano definire il “leader del partito fuori legge Batasuna”, sabato 15 gennaio ha...
Come è apparso evidente dai primi passi del Governo Prodi, la questione mediorientale tende sempre più a divenire (anche) una...
Per chi conosca un po’ la storia della filosofia, il dibattito attorno alla questione dell’esistenza o meno in natura di...
Non c’entra niente con Bridget Jones. Nonostante noi qui si sia partite del tutto sprovvedute e si sia cercato a...