Inconsistente sul piano giudiziario, inesistente sul piano etico e fuorviante sul piano economico – se stiamo alla versione che ne danno i grandi giornali, s’intende – la vicenda Unipol-Bnl presenta tuttavia un aspetto che meriterebbe, a sinistra, una discussione approfondita e sincera. E’ l’aspetto che sabato 28 luglio ha rilevato Piero Sansonetti su Liberazione, in un editoriale dal titolo: “Fassino e D’Alema a un bivio”…

Il sindaco di Roma apre al Nord la sua campagna per l’elezione a segretario del Partito democratico, partendo da quell’insieme di problemi che generalmente, da qualche tempo, si è preso a chiamare “questione settentrionale”. Si tratta di questioni molto diverse e ampiamente trattate in questi anni: sicurezza, fisco, immigrazione, impresa, infrastrutture. Questi sono i temi sensibili per le persone che vivono e lavorano…

Il governo Prodi vive da tempo una sorta di crisi permanente. Il buon esito della trattativa sulle pensioni non cancella questo dato di fatto e non basta nemmeno a nasconderlo, come dimostrano le tensioni che l’accordo continua a generare nell’Unione, conseguenza di un male più profondo che da tempo corrode il centrosinistra. E che non può essere ricondotto semplicemente alla banale formuletta dei “problemi di comunicazione”.