Chi eccede nell’essere ardimentoso nelle cose temibili è temerario. Ed è opinione corrente che il temerario è anche millantatore ed...
L’ Italia non è il paese di Don Abbondio, quello che il coraggio se uno non ce l’ha non se...
Del seminario organizzato a Roma dagli ultra cattolici della Margherita, più noti giornalisticamente come teo-dem, non hanno colpito tanto le...
Then Came Affliction To Awaken The Dreamer” segna la nascita di una band a lungo rimasta in incubazione, i Twisted...
Gli onorevoli si drogano, l’hanno detto le Iene. Indignazione e sdegno dalle parti della società civile, che non vedeva l’ora...
Che il ciclismo sia un formidabile creatore di storie, noi che lo amiamo da sempre non lo scopriamo oggi. Storie...
Giusto la settimana scorsa ce la prendevamo con Giuliano Amato, il quale si era detto favorevole a utilizzare le telecamere...
Cara Left Wing – I teodem non sono una corrente del Partito democratico. Al massimo sono uno spiffero della Margherita....
Se il Medio Oriente è in subbuglio, e lo è davvero, questo accade perché sta ridefinendo la propria identità. Del resto, non poteva essere altrimenti, sotto la spinta di una guerra come quella irachena, l’ascesa degli sciiti e la conseguente forza anche elettorale acquisita dall’Islam politico radicale. E nel Medio Oriente definire le identità significa insieme definire i confini. Non solo quelli tra gli stati e tra le etnie…
Pubblichiamo qui il testo integrale della relazione di Roberto Gualtieri sul “Profilo ideale e programmatico” del Partito democratico, tenuta al seminario di Orvieto il 6 ottobre 2006.
A conferma delle parole di quel filosofo secondo il quale “i limiti del mio linguaggio disegnano i limiti del mio...
Trovare una definizione per Nellie McKay è un esercizio complicatissimo. La critica si è sbizzarrita nel cercare analogie, creando strani...