La crisi economica del paese, dei suoi assetti industriali e del suo sistema creditizio tocca il cuore del capitalismo italiano:...
In Italia c’è un regime. Lo dicono politici, giornalisti, intellettuali, comici, premi Nobel. E così capita che la sinistra si...
Come molti film americani, Kill Bill segue perfettamente la morfologia del videogame. Una struttura narrativa unilineare, dialoghi ridotti al minimo...
Forse con l’andar del tempo il fatto più rilevante della politica italiana del 2003 si rivelerà proprio la vertenza dei...
A Natale sono tutti più buoni. Noi no, e a Babbo Natale abbiamo chiesto in dono una sinistra meno indulgente...
Come i migliori film di Hitchcock o i romanzi brevi di Stephen King, Sei soldati (Nottetempo) è un racconto perfetto,...
Il nuovo anno della politica italiana è stato inaugurato dagli interventi dei leader del centrosinistra. In ordine di apparizione: Prodi,...
Ogni tanto si riaprono le fogne di questo paese, pantegane e pipistrelli ne escono per svolazzare sulle nostre memorie e...
Master and Commander è un film d’azione ambientato al tempo delle guerre napoleoniche, diretto con la consueta accuratezza e fredda...
Cosa lega la morte di Norberto Bobbio, lo scandalo Parmalat, la battaglia politica su Bankitalia, la due giorni dei girotondi,...
La due giorni dei girotondi si è svolta all’insegna del sincretismo e della magia. Lidia Ravera ha scoperto che “la...
Se Master and Commander è il primo film neocon, e il capitano Jack Aubrey la prima rappresentazione del dilemma del...