logo testata nel menu
logo testata
logo testata nel menu
  • Home
  • Iniziative
    Iniziative

    Di doman vogliam certezza

    Le città nuove – Programma della seconda edizione

    Le città nuove – Seconda edizione

    • Feste
    • Scuole
  • Rivista
    Rivista

    Di doman vogliam certezza

    Le città nuove – Programma della seconda edizione

    Le città nuove – Seconda edizione

    Antropocene

    • Politica
    • Economia
    • Cultura
    • Numeri pubblicati
  • Position paper
  • Dona

Anno: 2006

MusicaSinistra metallica

Gentili frustate elettriche

Andrea Montalbò·6 Novembre 2006
E’ diventato troppo facile scaricare un po’ di roba dal computer di casa e venderla come il proprio album nuovo....
Cio che non siamo

Patinati

Left Wing·6 Novembre 2006
Su Repubblica di domenica si intervistavano due amministratori locali del centrosinistra. Il primo era l’ex sindaco di Napoli e attuale...
Analisi e commenti

La chiamata degli ultimi pontefici

Marco Beccaria·6 Novembre 2006
L’analisi della storia politica della Chiesa italiana negli ultimi vent’anni che Marco Damilano ha proposto nel suo intervento su Left Wing due settimane fa, richiamata settimana scorsa dalla recensione del suo libro “Il partito di Dio” a firma di Ignazio Vacca, è certamente rigorosa sul piano storico e si può sintetizzare così: gli anni Novanta e il governo ruiniano della Chiesa italiana hanno portato a un mutamento di rotta e al sostanziale smantellamento della posizione montiniana, fucina, cattolico-democratica entrata in crisi già sul finire degli anni Settanta…
Analisi e commentiMediorientalia

Quindici anni dopo Madrid

Fabio Nicolucci·6 Novembre 2006
Il Medio Oriente, scosso dalle fondamenta nel 2003 dall’intervento in Iraq – oggi al centro dell’attenzione dell’elettorato Usa che si appresta alle elezioni di mid-term del 7 novembre – è in una pericolosissima situazione di stallo: sono stati distrutti gli assetti preesistenti ma non ne sono stati ricostruiti di alternativi sufficientemente robusti. Fermo a mezz’aria, il Medio Oriente deve quindi al più presto riavviare i motori e uscire dallo stallo se non vuole precipitare, appesantito dal carico di crisi che ha a bordo: quella israelo-palestinese, quella arabo-israeliana, lo scontro…
Libero

Dialettica parlamentare

Massimo Sorci·30 Ottobre 2006
Nell’agenda politica italiana c’è un problema: ma Luxuria dove la fa? Elisabetta Gardini la settimana scorsa se l’è trovato di...
Editoriale

Al gran ballo degli anni Novanta

Left Wing·30 Ottobre 2006
In tempi forse più tragici, certo più seri di questi, tintinnavano le sciabole e frusciavano le sottane. A partire dagli...
La goccia

Il governo dei tecnici secondo Croce

Left Wing·30 Ottobre 2006
L’ ideale che canta nell’anima di tutti gl’imbecilli e prende forma nelle non cantate prose delle loro invettive e declamazioni...
Elzeviro

Politische Justiz

Massimo Adinolfi·30 Ottobre 2006
Qualche anno fa, Roberto Racinaro ha curato la pubblicazione di un piccolo ma impegnativo saggio di Otto Kirchheimer, studioso tedesco...
Spettacolo

The departed

Serena La Rosa·30 Ottobre 2006
L’ unica cosa che avevo sentito raccontare su “The departed” era la questione del labile confine tra il Bene e...
Terza pagina

Il simbolo della galera

Left Wing·30 Ottobre 2006
Bandiera nera la vogliamo? No! / Bandiera nera la vogliamo? No! / Perché nel simbolo della galera / bandiera nera...
Sport

Tramonto e polvere sul MotoGp

Paolo Luti·30 Ottobre 2006
L’ opera non è finita finché non canta la cicciona. In America usano questa frase, in ambito sportivo, per ricordare...
Analisi e commenti

Errori di comunicazione?

Giorgio Benigni·30 Ottobre 2006
C’è molta confusione sul concetto di comunicazione politica. A proposito del governo Prodi e della Finanziaria, per esempio, si dice che ci sono stati errori di comunicazione. La stessa cosa si era detta per altri provvedimenti del governo Berlusconi, una coincidenza che non è certo un buon segno né un segno di discontinuità; un mal comune che non fa mezzo gaudio. Che cosa sarà mai dunque questa sempre evocata e mai da nessuno compiutamente governata “comunicazione politica”?
Carica altro
Zeen Theme
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Copyright
  • Newsletter
  • Contatti
  • Dona

logo testata in bianco
© Left Wing 2003 - 2023 All Rights Reserved
  • Privacy e Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie
logo in bianco nel menu
  • Home
  • Iniziative
    • Feste
    • Scuole
  • Rivista
    • Politica
    • Economia
    • Cultura
    • Numeri pubblicati
  • Position paper
  • Dona
logo in bianco nel menu
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
referendum costituzione referendum costituzionale 4 dicembre coronavirus
Visualizza tutti i risultati

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy