logo testata nel menu
logo testata
logo testata nel menu
  • Home
  • Iniziative
    Iniziative

    Aspettando la dodicesima festa

    Di doman vogliam certezza

    Le città nuove – Programma della seconda edizione

    • Feste
    • Scuole
  • Rivista
    Rivista

    Aspettando la dodicesima festa

    Di doman vogliam certezza

    Le città nuove – Programma della seconda edizione

    Le città nuove – Seconda edizione

    • Politica
    • Economia
    • Cultura
    • Numeri pubblicati
  • Position paper
  • Dona

Anno: 2007

Contrappunti

Lettera a un professore

Left Wing·30 Luglio 2007
Caro Direttore – in verità non ne abbiamo, ma è un inizio così asciutto e maestoso che non potevamo resistere...
Politica

E’ partita l’opa sulla Cgil

Left Wing·30 Luglio 2007

Per capire le ragioni dell’improvvisa crisi nel rapporto tra Cgil e governo non serve guardare al merito dell’accordo (si fa per dire) sottoscritto. Non c’è dubbio infatti che i sindacati, e la Cgil in particolare, abbiano ottenuto più di quanto fino a poco tempo fa fosse anche solo lontanamente immaginabile: non solo un drastico ammorbidimento allo scalone, ma anche gli interventi per le pensioni minime, per i giovani e per i lavori usuranti.

Politica

Né con Craxi né con Berlinguer

Francesco Cundari·30 Luglio 2007

Inconsistente sul piano giudiziario, inesistente sul piano etico e fuorviante sul piano economico – se stiamo alla versione che ne danno i grandi giornali, s’intende – la vicenda Unipol-Bnl presenta tuttavia un aspetto che meriterebbe, a sinistra, una discussione approfondita e sincera. E’ l’aspetto che sabato 28 luglio ha rilevato Piero Sansonetti su Liberazione, in un editoriale dal titolo: “Fassino e D’Alema a un bivio”…

Politica

I campioni del nordismo de sinistra

Carlo Cerami·27 Luglio 2007

Il sindaco di Roma apre al Nord la sua campagna per l’elezione a segretario del Partito democratico, partendo da quell’insieme di problemi che generalmente, da qualche tempo, si è preso a chiamare “questione settentrionale”. Si tratta di questioni molto diverse e ampiamente trattate in questi anni: sicurezza, fisco, immigrazione, impresa, infrastrutture. Questi sono i temi sensibili per le persone che vivono e lavorano…

cosa dicevamo
Cosa dicevamoPolitica

Partito democratico e Partito di Dio

Marco Damilano·27 Luglio 2007
Come sarà l’incontro tra il Partito democratico, il Pd, e il partito di Dio, il pD, le due novità della...
Economia

Il supermarket della finanza perbene

Roberto Gualtieri·27 Luglio 2007

La sprezzante risposta del gip Clementina Forleo (“rimarrò soggetta, come sempre, solo alla legge”) ai puntuali rilievi che il Capo dello Stato, nelle sue funzioni di Presidente del Csm, ha indirettamente rivolto alle sue due ordinanze – dopo la loro pubblicazione sulla stampa, in attesa di essere inviate al parlamento – non lascia presagire nulla di buono. In altre circostanze quelle parole sarebbero state archiviate…

Politica

Coming out

Left Wing·27 Luglio 2007

Il governo Prodi vive da tempo una sorta di crisi permanente. Il buon esito della trattativa sulle pensioni non cancella questo dato di fatto e non basta nemmeno a nasconderlo, come dimostrano le tensioni che l’accordo continua a generare nell’Unione, conseguenza di un male più profondo che da tempo corrode il centrosinistra. E che non può essere ricondotto semplicemente alla banale formuletta dei “problemi di comunicazione”.

Economia

Il caso Fincantieri

Giuseppe Rao·27 Luglio 2007

“La quotazione in borsa della Fincantieri, anche di minoranza, appare in prospettiva… una stupidaggine dannosa tanto a chi la effettua (il governo e lo stato) quanto a chi la subisce (i lavoratori)”. Il giudizio, senza appello, è di Duccio Valori, ex direttore centrale dell’Iri (il Manifesto, 11 luglio). La contrapposizione con la proposta del top management del gruppo non poteva essere più netta.

Economia

Sovereign Fund e sovranità nazionale

Vincenzo Laureato·27 Luglio 2007

Sui fondi di private equity si è scritto molto. Qualcuno li celebra come paladini dell’efficienza globale, altri li percepiscono come entità inquietanti pronte a ghermire ogni possibile preda per fare profitti “a qualsiasi costo”. Come di consueto, il manicheismo non aiuta. Da un lato, infatti, i fondi di private equity possono favorire gli investimenti di imprese in fase di start-up, caratterizzate da fatturati simbolici e da strutture finanziarie…

Cultura

Per una moratoria sui valori

Massimo Adinolfi·27 Luglio 2007

Domanda: nel grande crogiuolo del nuovo Partito democratico ci sarà spazio per il materialismo? Si capisce che la parola sia impronunciabile per chiunque voglia credibilmente candidarsi alla guida del Pd. Eppure, in tutto questo parlare di ideali, valori, fini e identità, non mi riesce di non domandarmi se vi sia un modo per farla circolare ancora, quella spudorata parola, che nessuno si può permettere oggi di sventolare orgogliosamente…

Cultura

Harry Potter e il calice della Forleo

Marco Beccaria·27 Luglio 2007

C’è chi ha staccato il telefono, chi ha deciso di non acquistare i quotidiani per tutto il fine settimana, chi ha scelto di tenere spenta la televisione, perdendosi anche il gran premio di Formula Uno o il film di prima serata – la prudenza non è mai troppa – e chi ha evitato persino il contatto con amici e conoscenti. C’è chi è caduto per avere accettato incautamente un foglio di freepress all’ingresso della metropolitana, chi per aver scaricato…

Contrappunti

The day after

Left Wing·27 Luglio 2007
Il 13 ottobre 1806, quando Napoleone entrò da trionfatore a Jena, Hegel scrisse all’amico Niethammer: “Ho visto l’Imperatore – quest’anima...
Carica altro
Zeen Theme
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Copyright
  • Newsletter
  • Contatti
  • Dona

logo testata in bianco
© Left Wing 2003 - 2023 All Rights Reserved
  • Privacy e Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie
logo in bianco nel menu
  • Home
  • Iniziative
    • Feste
    • Scuole
  • Rivista
    • Politica
    • Economia
    • Cultura
    • Numeri pubblicati
  • Position paper
  • Dona
logo in bianco nel menu
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
referendum costituzione referendum costituzionale 4 dicembre coronavirus
Visualizza tutti i risultati

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy