logo testata nel menu
logo testata
logo testata nel menu
  • Home
  • Iniziative
    Iniziative

    Aspettando la dodicesima festa

    Di doman vogliam certezza

    Le città nuove – Programma della seconda edizione

    • Feste
    • Scuole
  • Rivista
    Rivista

    Aspettando la dodicesima festa

    Di doman vogliam certezza

    Le città nuove – Programma della seconda edizione

    Le città nuove – Seconda edizione

    • Politica
    • Economia
    • Cultura
    • Numeri pubblicati
  • Position paper
  • Dona

Anno: 2007

Cio che non siamo

Pappagalli ammaestrati

Left Wing·30 Aprile 2007
Molte delle responsabilità che solitamente vengono attribuite alla classe politica vanno fatte risalire all’oligarchia industriale, così come la responsabilità delle...
Terza pagina

La sinistra e la lezione dei Simpson

Claudio Borgognoni·30 Aprile 2007
Il fatto che proprio in questi giorni i Simpson compiono vent’anni non sarebbe una ragione sufficiente per occuparsene qui se...
Libero

Le evoluzioni della Telecom

Paolo Luti·30 Aprile 2007
Paolo Mieli ama ripetere che i suoi editori sono “persone evolute”. Uno di loro, Marco Tronchetti Provera, era fino a...
MusicaSinistra metallica

La colonna sonora dei Ds

Andrea Montalbò·30 Aprile 2007
Il quarto congresso dei Ds, da poco tenutosi a Firenze, ha mantenuto le promesse sul piano dell’importanza politica e delle...
SpettacoloWest wing

Apocalisse democratica

Marta De Cinti·30 Aprile 2007
E’ arrivata l’apocalisse, ci dicono. E deve essere arrivata davvero, perché stanno tornando tutti. In televisione, naturalmente. Prima è toccato...
Elzeviro

Un’esperienza più libera e più umana

Massimo Adinolfi·30 Aprile 2007
Al quarto congresso dei Comunisti italiani, il segretario Oliviero Diliberto ha detto: “Il Pds divenne Ds. E ora, perdendo anche...
La goccia

Presente e futuro

Left Wing·30 Aprile 2007
Il pensare agli accadimenti futuri è l’unico modo in cui possiamo giudicare del presente: è questo l’unico modo di valutare...
Editoriale

Sipario

Left Wing·30 Aprile 2007
In questi anni abbiamo spesso definito il Partito democratico come riforma del sistema politico. Quello che sta accadendo oggi, nella...
Analisi e commenti

La democrazia che si organizza

Left Wing·30 Aprile 2007
Se è vero che tutti gli uomini sono filosofi, come diceva Antonio Gramsci, in quanto ognuno di noi nel corso della vita assume, interpreta e rielabora una concezione del mondo che è sempre e inevitabilmente, anche nei collage più originali e con i materiali più disparati, un prodotto dell’ambiente esterno; se è vero che tutti gli uomini sono uomini di partito (come abbiamo già avuto modo di dire, qui) non soltanto per le infinite reti di relazioni che oggi attraversano la società e dettano la loro linea tramite variopinte aristocrazie di tecnici…
Lettere e interventi

Considerazioni finali

Left Wing·30 Aprile 2007
Cara Left Wing – E’ tutto un complesso di cose che fa sì che io mi fermi qui. Raffaello Turbato...
Editoriale

Oltre il veltronismo

Left Wing·23 Aprile 2007
Gli ultimi congressi dei Ds e della Margherita sono stati celebrati, la fase costituente del Partito democratico finalmente aperta, le...
Elzeviro

E liberaci dalle spiegazioni

Massimo Adinolfi·23 Aprile 2007
La mattina del 16 aprile, Cho Seung-Hui, ventitré anni, ha ucciso trentadue studenti nel campus universitario Virginia Tech di Blacksburg....
Carica altro
Zeen Theme
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Copyright
  • Newsletter
  • Contatti
  • Dona

logo testata in bianco
© Left Wing 2003 - 2023 All Rights Reserved
  • Privacy e Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie
logo in bianco nel menu
  • Home
  • Iniziative
    • Feste
    • Scuole
  • Rivista
    • Politica
    • Economia
    • Cultura
    • Numeri pubblicati
  • Position paper
  • Dona
logo in bianco nel menu
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
referendum costituzione referendum costituzionale 4 dicembre coronavirus
Visualizza tutti i risultati

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy