TIM-Vivendi: una sfida per la politica industriale [scarica il documento in PDF] (ottobre 2017) Cambiare per ripartire davvero – Appunti...
Anno: 2017
Sebbene paludato da forme apparentemente legali, quello che i secessionisti catalani stanno cercando di esercitare è un potere rivoluzionario, cioè...
Nei giorni scorsi Repubblica riportava le stime di un rapporto della Cgil secondo cui negli uffici giudiziari italiani mancherebbero almeno...
È antica consuetudine della sinistra italiana, sempre confermata dalla storia, che i «processi unitari» producano poca unità e molti processi....
Sul Foglio di ieri Marco Fortis parlava delle revisioni dei dati Istat. Non tutti sanno infatti che gli indici che...
Da un articolo del New York Times, ripreso sul Corriere della Sera odierno a pagina 26, abbiamo appreso che gli...
Fazio, col solito Che tempo che fa, ha raccolto 5 milioni di spettatori la domenica sera su Rai 1. Esattamente...
Dieci anni dopo la nascita del Partito democratico, nulla o quasi è rimasto uguale: non in Italia, non in Europa,...
Ieri commentavamo qui il tentativo di Franceschini di obbligare i broadcaster a innalzare, e neanche di poco, la quota di...
Leggendo della levata di scudi di tutte le tv (Rai compresa!) contro Franceschini che le vuol costringere a comprare meno...
Ieri sera Presa Diretta, dedicata al Capitale Naturale, dal ciclo delle acque a quello fra vegetali e animali (noi compresi),...
Ipotizzate per un attimo di vivere in un paese in cui si venga improvvisamente a scoprire che le intercettazioni che...