logo testata nel menu
logo testata
logo testata nel menu
  • Home
  • Iniziative
    Iniziative

    Aspettando la dodicesima festa

    Di doman vogliam certezza

    Le città nuove – Programma della seconda edizione

    • Feste
    • Scuole
  • Rivista
    Rivista

    Aspettando la dodicesima festa

    Di doman vogliam certezza

    Le città nuove – Programma della seconda edizione

    Le città nuove – Seconda edizione

    • Politica
    • Economia
    • Cultura
    • Numeri pubblicati
  • Position paper
  • Dona
Casuale
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Cose scritte altrove

Cose scritte altrove

Il Freedom Act di Obama

Mario Del Pero·9 Giugno 2015
L’approvazione del nuovo Freedom Act da parte del Senato statunitense è stato salutato da molti come un momento di svolta,...
Cose scritte altrove

Il conflitto utile e il male minore

Massimo Adinolfi·17 Novembre 2015
«La Francia è in guerra. Gli atti compiuti venerdì sera a Parigi e nei pressi dello Stadio di Francia sono...
Cose scritte altrove

La Casta siamo noi

Francesco Cundari·21 Marzo 2017
Ed eccoci qui, dieci anni dopo la pubblicazione del manifesto del partito qualunquista, La Casta di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo,...
Cose scritte altrove

Il filo rosso da Craxi ai 5 stelle

Massimo Adinolfi·7 Febbraio 2017
«Bisogna innanzitutto dire la verità delle cose e non nascondersi dietro nobili e altisonanti parole di circostanza che molto spesso,...
Cose scritte altrove

Odio e falsità ci riguardano

Antonio Nicita·22 Gennaio 2021
La sospensione, permanente nel caso di Twitter e indefinita nel caso di Facebook, dell’account personale di Donald Trump ha fatto...
Cose scritte altrove

Il monocolore della responsabilità

Massimo Adinolfi·8 Luglio 2015
«L’assoluta autonomia» del Presidente De Luca si traduce, con la nomina della nuova Giunta campana, in una «grande apertura alla...
Cose scritte altrove

Siria, è Putin che rischia di più

Mario Del Pero·11 Aprile 2017
La Siria doveva costituire tanto il medium quanto il fine di quel riavvicinamento tra Russia e Stati Uniti che l’elezione...
Cose scritte altrove

Democrazia differita

Francesco Cundari·26 Gennaio 2017
La sentenza della Corte costituzionale sull’Italicum, oltre a eliminare il ballottaggio e a ridefinire la questione delle pluricandidature, ha riaperto...
Cose scritte altrove

In declino a occhi chiusi

Francesco Cundari·5 Aprile 2017
Romanzo borghese su un’Italia post-borghese, descrizione satirica di una classe dirigente del tutto incapace di dare una direzione anche solo...
Cose scritte altrove

Una Leopolda gramsciana

Francesco Cundari·15 Marzo 2017
C’era qualcosa di antico, anzi, di nuovo, in questo curioso Lingotto democratico, in questa vecchia Leopolda di partito, in questa...
Cose scritte altrove

Achille e la tartaruga al Quirinale

Massimo Adinolfi·2 Aprile 2013
Il fatto è che, nonostante la numerazione continua, gli articoli 92, 93 e 94 della Costituzione italiana – ossia la...
Cose scritte altrove

L’ossessione delle regole

Francesco Cundari·15 Febbraio 2017
Se il dibattito che si è svolto lunedì nella direzione del Pd sembrava autorizzare qualche speranza, il dibattito che dal...
Carica altro
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Copyright
  • Newsletter
  • Contatti
  • Dona

logo testata in bianco
© Left Wing 2003 - 2023 All Rights Reserved
  • Privacy e Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie
logo in bianco nel menu
  • Home
  • Iniziative
    • Feste
    • Scuole
  • Rivista
    • Politica
    • Economia
    • Cultura
    • Numeri pubblicati
  • Position paper
  • Dona
logo in bianco nel menu
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
referendum costituzione referendum costituzionale 4 dicembre coronavirus
Visualizza tutti i risultati

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy