L’approvazione del nuovo Freedom Act da parte del Senato statunitense è stato salutato da molti come un momento di svolta,...
«La Francia è in guerra. Gli atti compiuti venerdì sera a Parigi e nei pressi dello Stadio di Francia sono...
Ed eccoci qui, dieci anni dopo la pubblicazione del manifesto del partito qualunquista, La Casta di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo,...
«Bisogna innanzitutto dire la verità delle cose e non nascondersi dietro nobili e altisonanti parole di circostanza che molto spesso,...
La sospensione, permanente nel caso di Twitter e indefinita nel caso di Facebook, dell’account personale di Donald Trump ha fatto...
«L’assoluta autonomia» del Presidente De Luca si traduce, con la nomina della nuova Giunta campana, in una «grande apertura alla...
La Siria doveva costituire tanto il medium quanto il fine di quel riavvicinamento tra Russia e Stati Uniti che l’elezione...
La sentenza della Corte costituzionale sull’Italicum, oltre a eliminare il ballottaggio e a ridefinire la questione delle pluricandidature, ha riaperto...
Romanzo borghese su un’Italia post-borghese, descrizione satirica di una classe dirigente del tutto incapace di dare una direzione anche solo...
C’era qualcosa di antico, anzi, di nuovo, in questo curioso Lingotto democratico, in questa vecchia Leopolda di partito, in questa...
Il fatto è che, nonostante la numerazione continua, gli articoli 92, 93 e 94 della Costituzione italiana – ossia la...
Se il dibattito che si è svolto lunedì nella direzione del Pd sembrava autorizzare qualche speranza, il dibattito che dal...