Sono stati mesi impegnativi quelli che sono trascorsi dall’ultimo numero de Il Pane e le Rose: le elezioni europee, la...
Tutti
Newsletter
Vittorio Gallese, uno dei più autorevoli neuroscienziati italiani e membro del gruppo che ha individuato i neuroni specchio, insieme a...
Un’eredità, una cassapanca, un libro e il passato diventa presente. Un giallo contemporaneo che ci porta nella Londra di Shakespeare....
Non deve apparire scontata, perché stiamo parlando di un successo cinematografico, e neppure nostalgica questa segnalazione per chi dalla storia...
Nei giorni del Festival del Cinema di Venezia, dove sono capitato per scrivere una guida dei maggiori eventi italiani commissionatami...
In un articolo su Il Riformista, Mauro Felicori, già direttore della Reggia di Caserta e attualmente assessore alla cultura della...
«Chi siete? Cosa fate? Cosa portate? Sì, ma quanti siete? Un fiorino!». A chi, alla notizia dell’iniziativa del Comune di...
Con l’estate è partita la stagione dei Festival musicali. Il calendario europeo è ricchissimo e l’Italia contribuisce con manifestazioni antiche...
Roberto Deriu è il nuovo capogruppo del PD nel consiglio regionale della Sardegna, ha alle spalle una bella e lunga...
Il riconoscimento dell’identità è un requisito fondamentale che sta alla base del complesso di caratteristiche che fanno dell’interprete un soggetto...
Nel disegno di legge di bilancio 2025 – mentre scriviamo, all’esame della Camera dei Deputati – un intero articolo è...
Capita spesso di ritrovarci in situazioni che ci sembrano amore, ma che in realtà ci allontanano da noi stessi, facendoci...