Avremmo voluto limitarci qui a sottoscrivere, parola per parola, l’articolo firmato domenica sul Sole 24 Ore da Stefano Folli, a...
In questi giorni si festeggia la riedizione appena restaurata di un classico indimenticabile: “Il complotto contro Prodi”. Un vasto mondo...
Nell’estate del 2003 Romano Prodi poneva come condizione del suo ritorno alla guida dell’opposizione il costituirsi di una nuova forza...
Gli ultimi congressi dei Ds e della Margherita sono stati celebrati, la fase costituente del Partito democratico finalmente aperta, le...
La decisione di Zapatero di ritirare immediatamente le truppe spagnole dall’Iraq segue di pochi giorni altre due decisioni di non...
Prima che dall’Udc, Silvio Berlusconi è stato abbandonato da un alleato molto prezioso e che finora si era dimostrato assai...
In questi anni abbiamo spesso definito il Partito democratico come riforma del sistema politico. Quello che sta accadendo oggi, nella...
La presenza di Giulio Tremonti al capezzale del governo non poteva passare inosservata. Davanti al letto di ospedale da cui...
Pare che la democrazia italiana non funzioni molto bene. Le definizioni accademiche sono molte e antiche: democrazia bloccata, crisi di...
L’ attentato di Londra arriva a quattro anni dall’11 settembre e dalla guerra in Afghanistan, a due anni dallo scoppio...
Ogni comunità ha il suo anno zero, il suo momento fondante, il giorno dell’epifania da cui far ripartire la propria...
Quando è ancora troppo presto per dare un giudizio definitivo sull’azione di un uomo politico, allora è il momento di...