Sono io soltanto incapace di fondare una scuola, oppure nessun filosofo può farlo? Io non posso fondare una scuola, perché,...
Diotima aveva scoperto in sé il male già noto dell’uomo contemporaneo, che si chiama civiltà. E’ uno stato fastidioso, pieno...
Non è irrilevante il fatto che Ulrich potesse dire a se stesso di aver svolto un’opera notevole nel suo campo...
Il mondo va di male in peggio»: è questo un lamento antico quanto la storia e quanto l’ancor più antica...
Sulla funzione dialettica del denaro nella prostituzione. Il denaro compra il piacere e, nello stesso tempo, diventa espressione della vergogna....
Che cos’è un fatto storico? […] Secondo l’immagine che il senso comune ha della storia, vi sono alcuni fatti fondamentali,...
Una volta un vecchio che aveva fatto legna nel bosco, se la caricò sulle spalle. La via era lunga: il...
E’ principio stesso fondatore della democrazia l’idea di una nuova paideia umana, il cui fine è quell’alfabetizzazione universale che il...
Quando uno scrittore guarda i pittori, è un po’ nella situazione in cui si trovano gli amanti della letteratura nei...
Come tutti quelli che sono stati in chiesa, in qualsiasi epoca, mi sono messo a osservare i dipinti al di...
Considera ad esempio i processi che chiamiamo «giochi». Intendo giochi da scacchiera, giochi di carte, giochi di palla, gare sportive...