Non è irrilevante il fatto che Ulrich potesse dire a se stesso di aver svolto un’opera notevole nel suo campo...
Il Signore disse a Caino: «Dov’è Abele, tuo fratello?». Egli rispose: «Non lo so. Sono forse il guardiano di mio...
Ma noi stessi, noi filosofi del presente: che cosa possono e devono significare per noi considerazioni del tipo di quelle...
Considera ad esempio i processi che chiamiamo «giochi». Intendo giochi da scacchiera, giochi di carte, giochi di palla, gare sportive...
Quando uno crede di aver trovato la soluzione del ‘problema della vita’ e vorrebbe dire a se stesso che ora...
Il moderno principe, il mito-principe, non può essere una persona reale, un individuo concreto; può essere solo un organismo; un...
L’ ideale che canta nell’anima di tutti gl’imbecilli e prende forma nelle non cantate prose delle loro invettive e declamazioni...
Nell’antichità, circolava un enigma filosofico sulla reidentificazione della nave di Teseo alla quale negli anni erano state sostituite tutte le...
Vi sono quattro argomenti di Zenone che fanno difficoltà a coloro che vogliono risolverli. Il primo è quello sull’impossibilità del...
L’ uomo ancora non razionalista o razionalizzato dovette essere – come continua a essere in certi luoghi non penetrati dalla...
E perché molti sono d’opinione che il bene essere delle città d’Italia nasca dalla Chiesa romana, voglio contro a essa...
Quando uno scrittore guarda i pittori, è un po’ nella situazione in cui si trovano gli amanti della letteratura nei...