Il tipo di libro con cui Ugo [di San Vittore] era a contatto quando, durante l’infanzia nelle Fiandre o l’adolescenza...
Pertanto, quando l’oratore che non conosce il bene e il male intraprende a persuadere una Città che si trova nelle...
Descartes è il padre della filosofia moderna […] Il cartesianesimo insegna che la filosofia deve incominciare con il dubbio universale...
Nell’antichità, circolava un enigma filosofico sulla reidentificazione della nave di Teseo alla quale negli anni erano state sostituite tutte le...
Non sono i bambini che lavorano./ Ma non si lavora mai che per i bambini./ Non è il bambino che...
Il pensare agli accadimenti futuri è l’unico modo in cui possiamo giudicare del presente: è questo l’unico modo di valutare...
Il socialismo borghese giunge alla sua più pura espressione quando diventa una semplice figura retorica. Libero commercio! nell’interesse della classe...
Correte pure e fate il vostro sforzo in una cosa de sì fatta importanza, e resistete sin a l’ultimo spirto....
Un uomo che vuole la verità, diventa scienziato; un uomo che vuole lasciare libero gioco alla sua soggettività diventa magari...
Non c’è al mondo filosofo tanto eccelso che non creda a una miriade di cose sulla fede di altri, e...
Vi sono quattro argomenti di Zenone che fanno difficoltà a coloro che vogliono risolverli. Il primo è quello sull’impossibilità del...