Ma quando si tratta di dire quali altri gruppi sociali debbano sostituire i partiti politici come fattori della formazione della...
Non v’è nulla al mondo di più significativo, nulla rende più sensibile il mistero dell’esistenza, del viso umano. Il problema...
E’ dovere dei governi, e degli individui, formarsi opinioni che rispondano il più possibile al vero; formarsele con cura, e...
Di una cosa non si può affermare e nemmeno negare che sia lunga un metro: del metro campione di Parigi....
Valente uomo, io ho da più persone inteso che tu se’ savissimo e nelle cose di Dio senti molto avanti;...
Ai predicatori morali. Io non voglio fare della morale, ma a coloro che lo fanno do questo consiglio: se volete...
Non c’è un problema centrale in filosofia, ma infiniti problemi differenti. E ciascuno deve essere trattato a parte. La filosofia...
Quando leggo il catechismo del Concilio di Trento, mi sembra di non avere nulla in comune con la religione che...
Il pensare agli accadimenti futuri è l’unico modo in cui possiamo giudicare del presente: è questo l’unico modo di valutare...
Il tipo di libro con cui Ugo [di San Vittore] era a contatto quando, durante l’infanzia nelle Fiandre o l’adolescenza...
Noi parliamo del comprendere una proposizione, nel senso che essa può essere sostituita da un’altra che dice la stessa cosa;...
Sulla funzione dialettica del denaro nella prostituzione. Il denaro compra il piacere e, nello stesso tempo, diventa espressione della vergogna....