A cinque anni da quell’incredibile ed epocale 11 settembre 2001, tutti noi abbiamo visto la nostra stessa vita cambiare e gli spazi pubblici restringersi o addirittura chiudersi. Ciò ha significato un indebolirsi della politica. Il luogo in cui il processo è stato più evidente è quel Medio Oriente da dove tutto partì molti anni prima, con il primo jihad verso l’Afghanistan. Lo è non per una sorta di retribuzione divina, bensì perché vi è stato più concretamente l’errore dell’intervento Usa in Iraq che ha accresciuto le già grandi difficoltà della politica nella regione. Si è trattato infatti di un evento che ha profondamente cambiato il Medio Oriente. Ma non come si aspettava l’Amministrazione Usa…
Michael Schumacher era molto emozionato domenica, mentre annunciava il suo ritiro alla conferenza stampa del Gran premio d’Italia. O almeno...
I bombardieri lanciano, nessun richiamo / Minuti separano dalla caduta del missile / Osservate il vostro ultimo cielo / Domandandovi...
Un tempo, quando le parole avevano ancora un senso, la sinistra si batteva per una più giusta redistribuzione del reddito,...
Tra i più duri oppositori delle scalate di Fiorani ad Antonveneta e soprattutto di Unipol a Bnl nel 2005, Franco...
Ci sono molti validi motivi per leggere i primi e i meno riusciti racconti di un grande scrittore qual è...
“Non sussiste l’esimente del diritto di critica allorché un magistrato venga accusato di svolgere indagini politiche, in quanto siffatta espressione, evocando l’intenzione di favorire una determinata forza politica a scapito di un’altra, assume una portata offensiva, risolvendosi in un attacco alla sfera morale della persona”. Non può la critica spingersi sino a sostenere “l’asservimento della funzione giudiziaria a interessi personali, partitici, politici, ideologici”. Non importa qui la fattispecie concreta, ovvero se le parole effettivamente usate da Vittorio Sgarbi nei confronti del pool antimafia guidato al tempo da Giancarlo Caselli esorbitassero o meno dalla critica per sfociare in denigrazione, come asserito dall’avvocato Guido Calvi…
Nel poco tempo libero lasciatogli dalla sua intensa attività di scrittore e organizzatore di eventi, il sindaco di Roma ha...
Non deve essere facile chiamarsi Benjamin Becker (nessuna parentela) e fare il tennista tedesco una domenica di settembre a New...
L’ estate i magazine allegano i gadget (la borsa da mare, il pareo, robe così) e i quotidiani fanno la...
Un Paese serio non mena così scopertamente (e ingenuamente) vanto delle proprie imprese; non recita in una maniera che sfiora...
Cara Left Wing – Oggi [martedì per chi legge] il ministro degli Esteri italiano era intervistato, sul primo quotidiano italiano,...