Sono decisamente contrario alla pornografia, penso che si aggiunga alla decadenza morale della nostra cultura”. Le parole sono di Stephen...
Siamo postmoderni, abbiamo perso l’innocenza (la quale, un po’ come la verginità, una volta andata è andata per sempre). Pensavo...
Il guaio è che siamo un paese di artisti – santi, poeti, navigatori ed eroi, recita l’epigrafe – e per...
Non arriveremo a dire che Anna Falchi è una di noi. C’è un limite, prettamente anatomico, alla solidarietà femminile. Ma...
Per chi conosca un po’ la storia della filosofia, il dibattito attorno alla questione dell’esistenza o meno in natura di...
A proposito del Codice Da Vinci e di tutto il suo indotto, è un po’ di tempo che mi chiedo...
Come è apparso evidente dai primi passi del Governo Prodi, la questione mediorientale tende sempre più a divenire (anche) una...
Il libro di Giovanni Lindo Ferretti, “Reduce”, è un libro di viaggi. Ce ne sono di ben scritti, con immagini...
Tommaso d’Aquino è certo che Dio esista. Ne è certo, incrollabilmente, per la fede nella Rivelazione. Ne è talmente certo...
A me Rocco Buttiglione sta simpatico. Le spiegazioni dell’evento sono varie: assomiglia un po’ a mio padre nell’aspetto e nell’eloquio;...
Ci sono coppie che non possono essere felici. Perfettamente sincroni fino a un attimo prima, crollano all’improvviso. Per i compianti...
I romanzi di Plum Sykes sembrano libretti da femmine per accompagnare il tè domenicale delle cinque, invece sono manuali di...