Non c’entra niente con Bridget Jones. Nonostante noi qui si sia partite del tutto sprovvedute e si sia cercato a...
Anno: 2006
Nel giornalismo si utilizza spesso l’espressione “ritagliarsi un proprio profilo”, a intendere quell’insieme di dichiarazioni solenni, gesti simbolici, atti di...
Cara Left Wing – Complimenti per la nuova grafica. Come faccio a stampare tutto il numero della rivista senza richiedere...
La migliore intuizione del remake anni novanta del Padre della Sposa, quello con Steve Martin al posto di Spencer Tracy,...
Il Superbowl, per gli americani, è l’equivalente di una finale mondiale di calcio. Del resto il football è uno degli...
Non essendo tifosi, non faremo alcuna ironia sui commenti rilasciati da Luigi Abete a proposito dell’offerta di Bnp Paribas su...
Chi si ricorda di quella protesta indù dell’anno scorso? Un’azienda francese, piuttosto di tendenza, aveva stampigliato l’immagine del dio Rama...
Come descrivereste la vostra musica? – La domanda che nessuna band vorrebbe. E’ come chiedere a uno scrittore di descrivere...
Che strano se la logica si occupasse di un linguaggio ideale e non del nostro. Perché allora, da dove dovremmo...
Nell’imminenza delle elezioni, tutti i principali attori dello spazio politico sono impegnati a consultare, commissionare, commentare sondaggi, nella speranza di...
Che cos’è il declino di un paese? In Italia, si tratta di un fenomeno che ha dominato il dibattito pubblico...
E’ presto per dire se l’acquisto di Bnl da parte di Bnp segni il ritorno di Mediobanca al comando della finanza italiana, dopo il ridimensionamento dell’Istituto seguito alla morte di Enrico Cuccia e dopo i conflitti tra soci bancari e management che, composti con un fragile compromesso, hanno portato alla sostituzione di Maranghi e al congelamento della pratica Generali. Certo, nella sorprendente conclusione della contesa su Bnl si è intravisto qualcosa dell’antica scuola…