logo testata nel menu
logo testata
logo testata nel menu
  • Home
  • Iniziative
    Iniziative

    Di doman vogliam certezza

    Le città nuove – Programma della seconda edizione

    Le città nuove – Seconda edizione

    • Feste
    • Scuole
  • Rivista
    Rivista

    Di doman vogliam certezza

    Le città nuove – Programma della seconda edizione

    Le città nuove – Seconda edizione

    Antropocene

    • Politica
    • Economia
    • Cultura
    • Numeri pubblicati
  • Position paper
  • Dona
Massimo Adinolfi
Iscritto19 Settembre 2012
Articoli225
Elzeviro

Il Grande Fratello degli intellettuali

Massimo Adinolfi·23 Gennaio 2006
Nell’anno in cui andava in onda in Olanda, su un network privato, la prima edizione del programma Big Brother, giunto...
cosa dicevamo
Cosa dicevamoElzeviro

Consorte, Musil e il regolo di Merlo

Massimo Adinolfi·16 Gennaio 2006
Tra le penne più brillanti e prestigiose della stampa italiana c’è sicuramente quella di Francesco Merlo. E’ un giudizio che...
Elzeviro

Cordelli e il silenzio degli intellettuali

Massimo Adinolfi·9 Gennaio 2006
Perché gli intellettuali tacciono? Buona domanda. Specialmente se si ritiene che tocca a un intellettuale rispondere, visto che questi non...
Elzeviro

Lo spettro del nichilismo

Massimo Adinolfi·27 Dicembre 2005
La scorsa settimana, in mezzo a molte, variopinte notizie, il maggior quotidiano nazionale è inciampato ben due volte nella più...
Elzeviro

Kant e la pena di morte

Massimo Adinolfi·19 Dicembre 2005
A nome dello Stato della California, Stanley Tookie Williams è stato giustiziato con un’iniezione letale lo scorso 14 dicembre, dopo...
Elzeviro

Le vene e i polsi della modernità

Massimo Adinolfi·12 Dicembre 2005
Forse non vediamo l’ora di lasciarcela alle spalle, la modernità. Forse siamo stanchi, annoiati, svuotati, oppure disillusi. Sicuramente disillusi. Forse...
Elzeviro

Democrazia e cittadinanza

Massimo Adinolfi·5 Dicembre 2005
Nei giorni scorsi i giornali hanno riportato i dati che emergono dal quinto rapporto su “Immigrazione e cittadinanza in Europa”...
Elzeviro

Benedetto XVI e la forma del mondo

Massimo Adinolfi·28 Novembre 2005
Un passo prima di approdare al sapere assoluto, la coscienza che percorre i gradi di formazione dello spirito è impegnata...
Elzeviro

L’eutanasia di Montaigne

Massimo Adinolfi·21 Novembre 2005
Si può imparare a morire? Ritiratosi nel suo castello dagli affanni della vita pubblica, Michel de Montaigne, poco sotto la...
Elzeviro

Nussbaum e Nassiriya

Massimo Adinolfi·14 Novembre 2005
L’ ultimo libro, appena apparso in italiano, di Martha Nussbaum una delle più apprezzate studiose liberal di filosofia, diritto ed...
Elzeviro

Il filosofo e il dibattito su Mussolini

Massimo Adinolfi·7 Novembre 2005
Capita purtroppo al filosofo di non discutere quasi mai della cosa, ma delle condizioni alle quali si può discutere della...
Elzeviro

Il bicchiere nella sfera pubblica

Massimo Adinolfi·31 Ottobre 2005
Ciò che è pubblico non è per ciò stesso politico. Politica e sfera pubblica non coincidono. Un concerto rock si...
Carica altro
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Copyright
  • Newsletter
  • Contatti
  • Dona

logo testata in bianco
© Left Wing 2003 - 2023 All Rights Reserved
  • Privacy e Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie
logo in bianco nel menu
  • Home
  • Iniziative
    • Feste
    • Scuole
  • Rivista
    • Politica
    • Economia
    • Cultura
    • Numeri pubblicati
  • Position paper
  • Dona
logo in bianco nel menu
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
referendum costituzione referendum costituzionale 4 dicembre coronavirus
Visualizza tutti i risultati

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy