logo testata nel menu
logo testata
logo testata nel menu
  • Home
  • Iniziative
    Iniziative

    Aspettando la dodicesima festa

    Di doman vogliam certezza

    Le città nuove – Programma della seconda edizione

    • Feste
    • Scuole
  • Rivista
    Rivista

    Aspettando la dodicesima festa

    Di doman vogliam certezza

    Le città nuove – Programma della seconda edizione

    Le città nuove – Seconda edizione

    • Politica
    • Economia
    • Cultura
    • Numeri pubblicati
  • Position paper
  • Dona
Casuale
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Cose scritte altrove

Cose scritte altrove

La malattia di chi ha perso fiducia

Massimo Adinolfi·16 Giugno 2014
Il legno storto dell’umanità. «Da un legno così storto come quello di cui è fatto l’uomo, non si può costruire...
Cose scritte altrove

La versione del premier

Massimo Adinolfi·11 Giugno 2015
Siccome le elezioni regionali non sono andate come si immaginava che sarebbero andate, in Direzione ieri sera erano in molti...
Cose scritte altrove

Houellebecq e l’imbecillità “degli altri”

Massimo Adinolfi·21 Novembre 2015
Una «spaccatura abissale» si è venuta a creare tra «i cittadini e coloro che dovrebbero rappresentarli»: dovrebbero, perché di fatto...
Cose scritte altrove

Un papa che fa pregare re e presidenti

Massimo Faggioli·6 Giugno 2014
Il fatto che papa Francesco abbia invitato in Vaticano Shimon Peres e Abu Mazen a pregare per la pace rientra nelle tante...
Cose scritte altrove

Le brioche vegane di Melania T.

Guia Soncini·13 Febbraio 2017
Cara Melania, mentre leggevo la tua lettera pensavo: ma questa mi pare di conoscerla. Poi, arrivata alla firma, ho capito...
Cose scritte altrove

Il complottismo degli smanettoni

Francesco Cundari·10 Gennaio 2015
Un ingenuo potrebbe pensare che una cospirazione mondiale ordita da una rete terroristica informale diffusa su tutto...
Cose scritte altrove

Un sano conservatorismo italico

Massimo Adinolfi·26 Ottobre 2012
Che cosa mai è stata la seconda Repubblica? Un fallimento. Si può discutere a lungo sulle responsabilità, ma sull’esito dell’ultimo…...
Cose scritte altrove

Se l’indole violenta si svela

Massimo Adinolfi·9 Febbraio 2017
La denuncia dell’onorevole Luigi Di Maio segna un nuovo punto nella storia dei difficili rapporti dei Cinquestelle con l’informazione e...
Cose scritte altrove

L’eredità difficile di Obama

Francesco Cundari·15 Aprile 2017
«La riflessione sulle questioni internazionali di questo presidente, e di questa amministrazione, non sono affatto meno sofisticate o articolate di...
Cose scritte altrove

L’ossessione del controllo in un mondo incontrollabile

Francesco Cundari·27 Luglio 2016
A scorrere le notizie di queste settimane e i relativi commenti, l’impressione è che noi cittadini delle democrazie occidentali viviamo...
Cose scritte altrove

Se l’autore è donna cambia tutto

Guia Soncini·28 Febbraio 2017
Se devi spiegare la battuta sono guai, sia per te sia per la battuta, disse una volta Mike Nichols a...
Cose scritte altrove

Democrazia differita

Francesco Cundari·26 Gennaio 2017
La sentenza della Corte costituzionale sull’Italicum, oltre a eliminare il ballottaggio e a ridefinire la questione delle pluricandidature, ha riaperto...
Carica altro
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Copyright
  • Newsletter
  • Contatti
  • Dona

logo testata in bianco
© Left Wing 2003 - 2023 All Rights Reserved
  • Privacy e Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie
logo in bianco nel menu
  • Home
  • Iniziative
    • Feste
    • Scuole
  • Rivista
    • Politica
    • Economia
    • Cultura
    • Numeri pubblicati
  • Position paper
  • Dona
logo in bianco nel menu
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
referendum costituzione referendum costituzionale 4 dicembre coronavirus
Visualizza tutti i risultati

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy