Secondo quanto ha scritto domenica scorsa Barbara Spinelli sulla Stampa, facendoci l’onore di una lunga citazione tratta dal nostro ultimo...
Martedì gli americani andranno alle urne in condizioni del tutto particolari, con un pazzo terrorista alla finestra e gli avvocati...
Per una volta Berlusconi avrebbe dovuto imparare dal centrosinistra. Di fronte al ripresentarsi dello spettro di un paese “selvaggio” il...
Quello che sta accadendo in Italia può essere spiegato in molti modi, ma una cosa è chiara come la luce...
A conferma delle parole di quel filosofo secondo il quale “i limiti del mio linguaggio disegnano i limiti del mio...
Prima che dall’Udc, Silvio Berlusconi è stato abbandonato da un alleato molto prezioso e che finora si era dimostrato assai...
Il 13 Giugno è stato il giorno del ritorno alla realtà. Dopo mesi di fantasiose rappresentazioni, gli italiani ci hanno...
Silvio Berlusconi ha letto l’Elogio della follia, proprio come Miguel de Cervantes, che nel prologo del suo Don Chisciotte esordiva...
Come ci insegna Ludwig Wittgenstein, che citiamo nella goccia, fare filosofia esige una rinuncia del sentimento: “Può essere difficile non...
L’ asse franco-tedesco è divenuto l’impasse franco-tedesca. Gerhard Schröder è uscito di scena, ma il governo di Grosse Koalition guidato...
Tre deputati in più. A questo sembra essersi ridotto, nelle urne, il vantaggio della Cdu/Csu (con 225 seggi) sulla Spd...
Il 12 e 13 giugno gli italiani sono chiamati a rispondere con il voto a tre domande. La prima sul...