Dalla prestigiosa rivista Aspenia, in un’intervista, leggiamo testualmente: “L’Europa non è una grande potenza. Il mio è un invito preciso...
Domenica Gianfranco Fini ha detto finalmente parole chiare: “Non contestiamo il diritto dei senatori a vita di votare, ma il...
Sempre e inevitabilmente ognuno di noi sottovaluta il numero di individui stupidi in circolazione. La probabilità che una certa persona...
Non so se la sociologia si sia occupata del fenomeno, e dunque non dispongo di elementi certi, ma credo che...
A fine anno, è d’uopo interrogarsi su come sarà il prossimo. Parliamo un po’ fuori dai denti, allora, di quelli che metaforicamente si chiamano “poteri reali”. In Italia, almeno a immodesto giudizio di chi qui scrive, è inutile che pensiate alla politica, e da molti anni. Il potere più forte è senza ogni dubbio quello bancario. Ancora la settimana scorsa, Alessandro Penati su Repubblica ha aggiornato puntualmente i dati dello strapotere bancario…
Le cose migliori succedono quando sono via. Ero all’estero quando Lapo Elkann si spinse ai limiti clinici della maschile propensione...
Ci sono casi in cui l’opinione pubblica italiana appare irredimibile. La disputa attorno al corpo sofferente di Piergiorgio Welby sembra...
Giuliano Amato si è accorto di non essere d’accordo con la Finanziaria che ha votato in Consiglio dei ministri. Tempo...
L’ uomo che visse tre volte è nato a Londra, il 21 Luglio di cinquantotto anni fa: all’anagrafe viene iscritto...
C’ è un passaggio dell’ultima lettera di Piergiorgio Welby ai direttori di giornale che a mio avviso merita attenta considerazione....
Ho visto troppe morti terribili, che se avessi potuto, avrei dato io il colpo decisivo per impedire una ulteriore sofferenza...
Mercoledì 13 dicembre il Consiglio nazionale dei Ds darà avvio al percorso che si concluderà con il congresso. Le mozioni...