Quando i partiti discutono di legge elettorale solitamente diventano noiosi, si addentrano nei tecnicismi e allontanano gli elettori. Tuttavia la legge elettorale non è un dato tecnico, ma la grammatica di una democrazia. Il modo in cui i partiti la maneggiano ne rivela la visione del paese.
Dall’inizio degli anni Novanta il discorso sulla legge elettorale, con il passaggio al maggioritario e la ricorrente evocazione del suo “spirito”, ha fornito gran parte del suo lessico…
Cara Left Wing – Nei giorni scorsi, un importante e autorevole contributo al dibattito su destra e sinistra è venuto...
La storia, intesa come pura scienza e divenuta sovrana, significherebbe una specie di chiusura e di bilancio della vita per...
Il Partito democratico non serve alla sinistra italiana, non serve ai gruppi dirigenti e nemmeno ai militanti di Ds e Margherita, non serve al centrosinistra nel suo complesso. E’ all’Italia che serve un partito democratico, perché è la democrazia italiana che da quindici anni vede le sue strutture portanti piegarsi sotto il peso di una delegittimazione crescente, che non a caso si è accompagnata alla progressiva espropriazione delle sue prerogative e dei suoi poteri…
Voglio la favola, Edward”. E’ così che diceva Julia Roberts in Pretty Woman a Richard Gere che le proponeva una...
Don’t rush down the aisle (non correre all’altare) sono le parole con le quali, a dare retta alle ricostruzioni dei...
Per essere onesti, a noi pareva che al congresso dello Sdi fosse semplicemente arrivata al capolinea l’esperienza della Rosa nel...
Con “Suite XVI” gli Stranglers festeggiano la sedicesima fatica in studio, giocano, more solito, con i doppi sensi goliardici (la...
A seguito degli scontri di giovedì nella Chinatown milanese, l’ambasciatore cinese ha chiesto spiegazioni al governo e ha diramato una...
Tutto torna. Questa è la legge fondamentale della politica italiana. Torna Enzo Biagi, con la sua intervista a Gherardo Colombo;...
Perché non la garzantina, mi sono detto. Abbattuti i costi grazie alle iniziative editoriali che inondano le edicole, si potrebbe...
L’ altra sera sono andato a cena da amici. Il menu prevedeva una pasta mari e monti e io ho...