Finalmente è ricominciato Alias (ogni giovedì alle 21 su Raidue) e siamo state subito ripagate della lunga attesa. Come consuetudine...
Alice dovrebbe essere il nome della trasmissione, ma a guardare qualche minuto del programma di approfondimento politico condotto da Anna...
Se continua così, l’industria manifatturiera italiana chiude nel giro di pochi anni. Nel contempo siamo il paese che spende meno...
Se nessuno può rinunziare alla libertà di pensare e di giudicare secondo il proprio criterio, e se ciascuno per insopprimibile...
Il centrosinistra sembra avere trovato una posizione unitaria in politica estera. “Finalmente”, dicono i pacifisti della prima ora. “Meno male”,...
La proposta di nominare senatrice a vita Oriana Fallaci, avanzata con singolare tempismo politico diplomatico da Sandro Bondi, è di...
Siccome in Italia succedono sempre le stesse cose, ripubblichiamo senza modifiche il corsivo del 13 settembre 2004. L’unica differenza che...
Ormai succede praticamente ogni settimana che il Corriere della sera spieghi ai Ds come ci si deve comportare in una...
Leggevo in settimana gli articoli di Angelo Panebianco prima, e di Pierluigi Battista poi, pubblicati dal Corriere della sera, su...
Giuliano Amato ha dichiarato martedì che ha accolto l’indulto “non senza sofferenza”. La tempestività del ministro dell’Interno è simile a...
Benché l’uscita ufficiale dell’album risalga alla fine dell’estate 2004 e fiumi di inchiostro siano stati già versati sull’argomento, ora che...
Bene hanno fatto esponenti del governo e dell’opposizione a dire subito che le polemiche sul caso Calipari non devono incrinare...