Al liceo c’erano materie più o meno ostiche quando si trattava di essere interrogati. Il latino, la fisica, la matematica...
La scissione dell’atomo è una delle figure più abusate per descrivere i travagli della sinistra, quando monta un movimento di...
Dice oggi Dario Franceschini al Corriere della sera che «un conto è il giusto ricambio dei gruppi dirigenti, altra cosa...
Berlusconi si prepara al varo di Forza Italia, Occhetto lancia “La gioiosa macchina da guerra” (sia pure, stavolta, soltanto in...
Fedeli all’antico motto “Medico, cura te stesso”, ci sottoporremo noi per primi alla terapia che vorremmo suggerire a leader, opinionisti e cabarettisti della sinistra in questi giorni…
Grande attesa per l’evento organizzato domani da Democratica, fondazione-scuola di politica veltroniana, che per discutere il tema “L’informazione e la sua libertà” ha chiamato a confronto il direttore di Repubblica, Ezio Mauro, e l’ex direttore del Corriere della sera, Paolo Mieli. Non meno interessanti si annunciano però anche i successivi appuntamenti, come quello dal titolo “Medio Oriente, cultura della convivenza e ruolo della democrazia”, con relazioni di Donald Rumsfeld e del Mullah Omar, o il confronto tra Pupo e Lady Gaga sul tema “Per una musica d’impegno civile”. Rinviato a data da destinarsi, invece, l’atteso dibattito su “Ordine pubblico e diritto al dissenso”, pare per l’impossibilità di contattare il generale Bava Beccaris e per precedenti impegni di Pol Pot.
I compagni della mozione «Corbyn però ha perso lo stesso» sono pregati di raggiungere quelli della mozione «Macron però non...
Walter Veltroni si dichiara “molto sorpreso e colpito dalla protervia con cui alcune normette vengono introdotte di nascosto” e critica...
Il 23 novembre del 2008, in un’intervista al Riformista, Giorgio Tonini arrivò a rispolverare nei confronti dei critici dell’allora segretario del Pd nientemeno che l’accusa di “sabotaggio”, parlando di “lavorio obliquo e opaco per indebolire Veltroni”, “operazioni di guerriglia”, “atti di sabotaggio” e “operazioni trasversali”. Cambiato il segretario, oggi è Enrico Morando a lamentarsi degli “argomenti imbarazzanti” usati contro Veltroni e contro i veltroniani, la loro iniziativa e il loro documento…
Nulla come l’antica infatuazione della destra italiana per slogan come “tolleranza zero” (intesa come tolleranza verso il crimine, lo sappiamo)...
“Casini lancia il governo di salute pubblica, altolà da Pdl e Lega”, riassumevano ieri sera le agenzie. Un riassunto chiaro, lineare e comprensibile, che ci ha fatto andare a dormire molto più sereni di come ci eravamo svegliati. Dopo avere ascoltato il discorso di Walter Veltroni al seminario di Area democratica, infatti, per lunghe ore avevamo temuto che il titolo sarebbe stato: “Casini lancia il governo di salute pubblica, altolà dal Pd”.
La questione delle 23 pagine facebook chiuse perché diffondevano odio, falsità e violenza, solleva molti difficili problemi: sul confine tra...