In attesa dei dati completi e definitivi, è possibile fin d’ora azzardare alcune considerazioni sul voto del 14 ottobre, che ha fatto giustizia di non pochi luoghi comuni sul carattere di queste primarie e sulla natura del Partito democratico. Innanzitutto, appare rilevante il ruolo svolto dai candidati dei collegi nel favorire una partecipazione così ampia. Non a caso, la percentuale dei votanti in rapporto a quella degli elettori…
Cara Left Wing, sono una quarantenne piuttosto piacente, separata e con una figlia di sedici anni. Una MILF, diciamo. Ho...
Alfredo Reichlin era un uomo che amava la politica. E qui, se fosse stato lui a parlare, da superbo oratore...
Il problema politico di Matteo Renzi si può riassumere nei termini di una vecchia storiella napoletana, che (in traduzione) dice...
Le scissioni, si dice, sono parte della storia della sinistra italiana. Anzi, ne sono proprio la storia. Dalla scissione di...
Io su Left Wing sono arrivato da pochissimo, la prima volta ci ho scritto due anni fa, ma non nascondo...
Lettera di risposta al nostro appello Cara Left Wing, accetto l’invito ed anche io decido di “parlare”, lo faccio perché...
A volte qualcuno ci domanda: ma perché vi occupate tanto del Partito democratico? Consapevoli di quanto la risposta possa apparire persino provocatoria, replichiamo che ce ne occupiamo tanto, anche criticamente, perché pensiamo sia l’unica cosa seria di cui occuparsi. Dalle sorti del Pd, infatti, non dipendono soltanto le sorti del centrosinistra e dell’opposizione. Come unico partito degno di questo nome ancora in circolazione, tra tanti partiti monopersonali e monouso, dal suo destino dipende…
In un’intervista al Corriere della Sera, spiegando perché bloccherà la riforma dell’ordinamento penitenziario, Alfonso Bonafede ha detto due cose che...
Cara Left Wing, un paio di giorni fa sono arrivato a Shanghai, dove passerò i prossimi due mesi per lavoro....
In Italia siamo abituati a invocare il quadro europeo e mondiale per sostenere soluzioni politiche espressione di precisi interessi economici....
Se oggi qualcuno mi dicesse che il bicameralismo paritario è una buona idea che va difesa, che permette il controllo di...