Gli elettori del centrosinistra che domenica hanno votato alle primarie si contano in milioni. Quattro milioni di persone che hanno...
Noi non condividiamo la generale convinzione che l’alleanza tra l’Unione di centrosinistra e i radicali sia definitivamente tramontata. Innanzi tutto...
In tempi forse più tragici, certo più seri di questi, tintinnavano le sciabole e frusciavano le sottane. A partire dagli...
L’ elezione di Giorgio Napolitano, primo ex comunista al Quirinale, rappresenta un fatto storico. Come fatto di attualità, sulla strada...
Leggete questo libro: “Il baco del Corriere”, di Massimo Mucchetti, appena pubblicato da Feltrinelli. Leggetelo per la semplice ragione che...
La storia di questi anni lo ha già ampiamente dimostrato: il peggior nemico del partito democratico sono le parole inutili....
Raramente i cittadini rispondono alla domanda posta loro da una consultazione elettorale. Come in una pièce di Samuel Beckett, dove...
Nelle giornate che hanno preceduto – e propiziato – la prima crisi del secondo governo Prodi sono riemerse al suo...
Dalla Cina, venerdì scorso, alla richiesta di riferire in Parlamento sul caso Telecom, Romano Prodi ha replicato chiedendosi se “stiamo...
Gli ultimi congressi dei Ds e della Margherita sono stati celebrati, la fase costituente del Partito democratico finalmente aperta, le...
La partita che si è giocata in questi ultimi anni nella politica italiana ruotava attorno alla ridefinizione dei gruppi dirigenti...
Ancora una volta, la vittoria schiacciante dell’opposizione alle regionali – che possiamo considerare le nostre vere elezioni di mid-term –...