Ancora una volta, la vittoria schiacciante dell’opposizione alle regionali – che possiamo considerare le nostre vere elezioni di mid-term –...
Il braccio di ferro attorno alle candidature per le elezioni regionali che da settimane inchioda il centrosinistra al tavolo della...
Come ci insegna Ludwig Wittgenstein, che citiamo nella goccia, fare filosofia esige una rinuncia del sentimento: “Può essere difficile non...
A volte la semplice sequenza dei fatti dice più di mille analisi. Basta mettere in fila i pezzi e provare...
La politica italiana, per come viene raccontata, somiglia sempre più a un fumetto a puntate da Corrierino dei Piccoli. Attori...
Una ragione dovrà pur esserci se in questo paese il più ascoltato commentatore politico si chiama Adriano Celentano. Ieri Rutelli...
Silvio Berlusconi ha letto l’Elogio della follia, proprio come Miguel de Cervantes, che nel prologo del suo Don Chisciotte esordiva...
Domenica 16 ottobre, per la prima volta nella storia d’Italia, si svolgeranno elezioni primarie. Come in tutte le prime volte,...
Prima dal presidente degli Stati Uniti e ora dal Papa. Se solo fosse possibile ritornarne, in questo fiammeggiante inizio di...
A prima vista si direbbe che la sinistra italiana sia in via di guarigione. Dalla sconfitta del 2001 in poi...
Il governo Prodi vara una manovra finanziaria imponente e controversa, ottiene la fiducia dalle Camere ma solo grazie al voto...
Il giorno dopo, nel centrosinistra, sarà il giorno più lungo. La sconfitta dei Ds e di tutti i partiti dell’Unione...