Il maggiore pericolo dell’Europa è la stanchezza”: nel maggio del 1935, a Vienna, il “presunto reazionario” Edmund Husserl tiene una...
Anche su una piccola rivista on-line sarà pur lecito, ogni tanto, prendere un più largo respiro, chiudere l’agenda della settimana...
Cos’è quello che vedi? E’, ad esempio, il tetto rosso della casa del tuo vicino. Oppure è il tetto di...
Pensateci: se l’acqua non bollisse a cento gradi, se la clorofilla non facesse il suo prezioso lavoro di fotosintesi, se...
A cavallo delle presidenziali dell’autunno 2004 che confermarono Bush alla Casa Bianca, Flavio Baroncelli era negli Stati Uniti per curarsi...
Al quarto congresso dei Comunisti italiani, il segretario Oliviero Diliberto ha detto: “Il Pds divenne Ds. E ora, perdendo anche...
A nome dello Stato della California, Stanley Tookie Williams è stato giustiziato con un’iniezione letale lo scorso 14 dicembre, dopo...
L’ ultimo libro, appena apparso in italiano, di Martha Nussbaum una delle più apprezzate studiose liberal di filosofia, diritto ed...
Io non sono un costituzionalista. A qual titolo, dunque, posso affiancare il mio parere sul referendum costituzionale del 25 e...
Uno, due, tre… tanto! Così cominciamo a contare: dopo il tre, da bimbi, ci si spalanca immenso e indeterminatissimo un...
L’apologo può essere riproposto così: quando ci riuniamo in assemblea, cari concittadini, per discutere della costruzione di nuovi edifici pubblici,...
Conoscete la storia dell’anello di Gige? Tanto tempo fa, visse in Lidia un pastore che, avuta la ventura di inabissarsi...