Valente uomo, io ho da più persone inteso che tu se’ savissimo e nelle cose di Dio senti molto avanti;...
Le madri, le figlie, le sorelle, rappresentanti della nazione, chiedono di costituirsi in assemblea nazionale. Considerando che l’ignoranza, l’oblio o...
L’illuminismo è l’uscita dell’uomo dallo stato di minorità che egli deve imputare a se stesso. Minorità è l’incapacità di valersi...
Non c’è un problema centrale in filosofia, ma infiniti problemi differenti. E ciascuno deve essere trattato a parte. La filosofia...
Voi, elfi delle colline e dei ruscelli, dei limpidi laghi e dei boschi, e voi che correte sulle spiagge con...
Tuttavia un criminale se la passa bene, a fronte del faticoso lavoro mentale a cui costringe i dotti. L’imputato si...
L’ obiezione di coscienza non è necessariamente basata su principi politici; essa può essere fondata su principi religiosi o di...
Allora Pilato domandò: “Che cos’è la verità?”. E poiché egli, lo scettico relativista, non sapeva cosa fosse la verità, l’assoluta...
Che cos’è un fatto storico? […] Secondo l’immagine che il senso comune ha della storia, vi sono alcuni fatti fondamentali,...
Il Direttore generale ti invita a osservare il planisfero appeso al muro. La diversa colorazione indica: i paesi in cui...
Una volta un vecchio che aveva fatto legna nel bosco, se la caricò sulle spalle. La via era lunga: il...
Un uomo cammina attraverso un bosco, sale su una montagna e vede il mondo disteso ai suoi piedi; contempla il...