Ho visto troppe morti terribili, che se avessi potuto, avrei dato io il colpo decisivo per impedire una ulteriore sofferenza...
Come ho detto sovente, la filosofia non mi porta a nessuna rinuncia, perché non mi vieto di dire qualcosa, bensì...
Il pensare agli accadimenti futuri è l’unico modo in cui possiamo giudicare del presente: è questo l’unico modo di valutare...
Ribellione? È una parola che non avrei voluto sentirti dire – osservò Ivan in tono penetrante – Si può forse...
Non dipende semplicemente dalla naturale pigrizia, bensì anche dalla vanità degli uomini (da una malintesa libertà), il fatto che coloro...
Descartes è il padre della filosofia moderna […] Il cartesianesimo insegna che la filosofia deve incominciare con il dubbio universale...
Una volta un vecchio che aveva fatto legna nel bosco, se la caricò sulle spalle. La via era lunga: il...
Noi parliamo del comprendere una proposizione, nel senso che essa può essere sostituita da un’altra che dice la stessa cosa;...
Ma quando si tratta di dire quali altri gruppi sociali debbano sostituire i partiti politici come fattori della formazione della...
Ma che cos’è il romanzo? Dice un bellissimo proverbio ebraico: l’uomo pensa, Dio ride. Prendendo spunto da questa massima, mi...
Proprio così usiamo la parola gioco. Infatti, in che modo si delimita il concetto di gioco? Che cos’è ancora un...