Uomini e donne si accalcano nella stiva e il primo che si azzardasse a uscirne verrebbe buttato in mare, una...
Non che sia un capolavoro, ma l’indignazione di tanti più o meno improvvisati classicisti di fronte a Troy ci pare...
King Kong è stata l’ossessione di Peter Jackson, fin da quando, ragazzino, se ne innamorò perdutamente. Ogni regista ha dentro...
Se si volesse trovare un volume in cui si è incarnata in Italia la rivoluzione conservatrice, difficilmente si potrebbe sopravvalutare...
Se nel 1984 William Gibson non avesse scritto Neuromancer probabilmente ci saremmo risparmiati la noiosa trilogia di Matrix e forse...
Se avessi dovuto fare un regalo di Natale all’arcivescovo di Como monsignor Maggiolini, avrei senz’altro scelto i tre volumi finora...
In questi tempi agitati, persino mentre seguivamo ammirati lo svolgersi della lotta tra vampiri e licantropi in Underworld, non abbiamo...
Consumismo di massa, reality show, cura maniacale del corpo, culto dell’immagine e dell’apparenza, notti in discoteca e pomeriggi allo stadio,...
Le cose sono dotate di una vita segreta e perniciosa. Salvo forse alcuni accessori nautici che, a memoria di marinaio...
La prima malattia, nulla di grave, una semplice influenza. La prima malattia del primo uomo. Adamo non deve aver sofferto...
Hitler, il nazismo, i suoi gerarchi, in una parola il Male. E’ questo il tema de “La Caduta”, il film...
Forse era meglio se restava a casa. Riferito al re o allo spettatore, fate voi, ma questo è il dubbio...