La nostra opinione è che la parabola discendente del favore per il “Renzi rinnovatore”, quello del 40% alle europee, sia...
Anno: 2017
La decisione assunta ieri dal Gruppo di coordinamento per l’esercizio dei poteri speciali di Palazzo Chigi su Vivendi e Tim...
I consiglieri del cda Rai eletti dalla commissione di Vigilanza hanno scritto al presidente della medesima che «non può che...
A leggere i giornali tutto sembrerebbe semplice e lineare: il Pd ha commesso un atto di teppismo parlamentare aggredendo una...
Stamane, poco prima delle 9, caffè alla mano, si zappava di spola fra la politica di Skytg24 e quella di...
Riassumendo: per i grandi direttori di giornale, i più illustri editorialisti e una parte degli stessi dirigenti del centrosinistra, il...
Intorno agli aspetti puramente elettorali e di posizionamento politico del caso Bankitalia si possono fare varie considerazioni, che tralascio, perché...
I tornanti prima della fine della legislatura iniziano a essere pochi e la discesa che porta al traguardo sembra sempre...
In principio fu un articolo sul New York Times. Circostanziava l’inclinazione di Harvey Weinstein, il più influente produttore di Hollywood – fondatore di...
Al Pd si possono muovere due critiche, ugualmente legittime: quella di aver salvato le banche in crisi per oscure ragioni...
Può sembrare strano, ma ce lo chiediamo lo stesso: la via della seta (si veda l’articolo di Dario Di Vico...
Cara Left Wing, ieri è stata una giornata come molte altre per uno che fa il mio lavoro (in sostanza:...