La grandezza di Steve Jobs è fuori discussione – a condizione che sia chiaro quale sia la discussione da cui è fuori. Sarebbe sciocco non riconoscere il talento di un uomo che ha rivoluzionato la tecnologia e il costume, cambiato con i suoi prodotti il paesaggio di cinema e negozi, studi e uffici, scrivanie e automobili, creato nuovi, enormi mercati inventando le corrispondenti abitudini di consumo e portato un marchio, la Apple, in cima al mondo (o più precisamente: in cima alla classifica della capitalizzazione…)
Se uno vuol capire come funzionano le campagne elettorali e i partiti all’epoca delle vocazioni maggioritarie deve andare a uno spettacolo del Circo Medrano. Il circo Medrano – ma qualsiasi altro circo, in verità – è una specie di enorme loft con un sacco di expertise e di intelligenze che lavorano fianco a fianco in estrema gioia, con la passione un po’ incosciente dei “diversi”. Diversi dalle procedure ingessate…
Di fronte ai fatti di Parigi, in cui terroristi islamici hanno sterminato la redazione del giornale satirico Charlie Hebdo e...
Da quest’anno alle 20.30 La7 si rispecchia nella versione Rete4 di se stessa. In Onda e Stasera Italia hanno ottenuto nei...
Murdoch il giovane (di nome James), Ceo del noto gruppo e figlio del tycoon, è inguaiato, leggiamo sul New York...
Cara Left Wing, spero che tu abbia letto la Teoria della classe disagiata del nostro comune amico Raffaele Alberto Ventura....
Sono un insegnante di 48 anni, insegno Filosofia e Storia al Liceo Scientifico di Mercato S. Severino (SA). Nel 1991 lavoravo a Treviglio, da insegnante precario con nomina annuale, ed era un periodo molto duro per me, perché la mattina ero a scuola e il pomeriggio dovevo studiare per la prova orale del concorso ordinario, bandito l’anno precedente. Avevo appena il tempo di pranzare al volo e mi rimettevo a studiare…
Cara Left Wing, non so se hai letto la storia del nuovo blu senza nome. C’è questo chimico della Oregon State...
Il rapporto tra scienza e politica è una significativa chiave di lettura della crisi scaturita dalla pandemia di Covid-19 che...
Cate Blanchett, a capo della giuria del Festival di Cannes 2018, nella conferenza stampa di apertura ha rilevato come siano...
L’unica cosa che emerge inequivocabile dall’inchiesta Consip, anche a prescindere da declinazioni golpiste, è che una parte dei funzionari pubblici...
Funziona così nelle grandi testate, figuriamoci nelle piccole o piccolissime. Che quando c’è la notizia si prova, se ne vale...