Racconto un buffo episodio che mi è capitato in questi giorni. Una di quelle piccole, appena percettibili slabbrature nel circuito della comunicazione da cui si vede all’improvviso, come direbbe il poeta, “l’anello che non tiene”. E s’intravede un mondo. Per farla breve, vi racconto di come da un giorno all’altro, e senza aver fatto un bel nulla, sono diventato un hacker. Ebbene, nella tarda mattinata di venerdì, ancora ignaro di quel che stava succedendo e intento a occuparmi di tutt’altro, comincio a ricevere sul telefonino…
Nessuno può dire con certezza se la crisi della democrazia liberale cominciata nel 2016 con Brexit e la vittoria di...
Un referendum per dire sì alla Tav, un referendum per dire no al reddito di cittadinanza, un referendum per dire...
Da sempre, nella sinistra italiana, ci sono due modi di considerare e quindi di celebrare la Liberazione. Il primo è...
Il vittimismo pavloviano sulla libertà d’informazione è un rumore di fondo, si leva ogni volta che qualcuno fa notare come...
Quando si parla di diritti non possono esserci zone franche, soprattutto per un grande partito di sinistra che fa di...
Nei giorni scorsi il Parlamento ha approvato in via definitiva il decreto n. 93 detto anche decreto contro il femminicidio....
Il contemporaneo svolgersi dell’assemblea nazionale di Mdp a Napoli e dei congressi di circolo del Partito democratico ha reso evidente...
La scelta di Macron – anticipata oggi da Le Monde – di nazionalizzare i cantieri navali Stx, se confermata, avrà un impatto...
E così, ancora una volta, alle primarie trionfa il candidato dell’apparato, il voto di opinione delle grandi città incorona il grigio burocrate,...
La tragedia nel Canale di Sicilia ha riportato al centro dell’attenzione i problemi dell’integrazione. Un tema particolarmente scomodo per il...
Cara Left Wing, sarà che quando si ha la sensazione di vivere tempi grami si cede più facilmente alla tentazione...