Amici miei, siamo di certo molto lieti nel vedere ciascuno di voi qui questa sera. Siamo qui stasera per una...
Diotima aveva scoperto in sé il male già noto dell’uomo contemporaneo, che si chiama civiltà. E’ uno stato fastidioso, pieno...
Che strano se la logica si occupasse di un linguaggio ideale e non del nostro. Perché allora, da dove dovremmo...
Quando leggo il catechismo del Concilio di Trento, mi sembra di non avere nulla in comune con la religione che...
E’ dovere dei governi, e degli individui, formarsi opinioni che rispondano il più possibile al vero; formarsele con cura, e...
Sempre e inevitabilmente ognuno di noi sottovaluta il numero di individui stupidi in circolazione. La probabilità che una certa persona...
E’ giusto che quel che è giusto sia accettato, è necessario che quello che è più forte sia accettato. La...
Prendete un giornale Prendete un paio di forbici Scegliete nel giornale un articolo che abbia la lunghezza che desiderate dare...
Noi siamo stati a tal punto contagiati da tale furia [= dall’intolleranza] che, nel corso dei nostri lunghi viaggi, l’abbiamo...
Non è irrilevante il fatto che Ulrich potesse dire a se stesso di aver svolto un’opera notevole nel suo campo...
Un uomo che vuole la verità, diventa scienziato; un uomo che vuole lasciare libero gioco alla sua soggettività diventa magari...