Nell’editoriale apparso mercoledì 27 settembre sul Corriere della sera a proposito del caso Telecom (“L’Idra italiana – un dubbio sulla...
Quando si organizza un campionato del mondo è buona norma invitare anche le altre nazioni. Se però si tratta di...
Diceva Giambattista Vico: “Tutte [le nazioni] hanno qualche religione, tutte contraggono matrimoni, tutte seppelliscono i loro morti; né tra nazioni,...
L’Italia è un paese anormale. C’è una quota di economia sommersa e illegale, che sfugge a qualsiasi indagine, statistica o fiscale, che ha dimensioni enormi. C’è una macchina statale inefficiente e insieme costosa e ridondante, tanto che la forte distanza tra l’amministrazione e il cittadino non accenna a diminuire, né al Nord né al Sud. C’è, infine, un peso delle organizzazioni sindacali delle categorie economiche tradizionali fortemente superiore ai rapporti di forza nella società. C’è anche un problema di riequilibrio del benessere in favore di ceti deboli, che non sono i lavoratori dipendenti ma i pensionati che non lavorano, gli anziani soli, i precari, i giovani, i separati: quelli che non godono di una sicurezza sociale e materiale, che non hanno “dietro” una famiglia benestante e non posseggono nessuna dote: una casa, una macchina, un lavoro…
Le principesse sospirano, capelli biondi e occhi celesti sempre un po’ umidi. Le principesse girano il mondo come divorziate debuttanti...
La prima legge finanziaria del governo Prodi è stata presentata nei giorni in cui i telegiornali trasmettevano le immagini della...
L’ allora arcivescovo di Genova Tarcisio Bertone qualche mese fa invitò il pubblico a disertare “La Scimmia”, uno spettacolo della...
E’ giusto che quel che è giusto sia accettato, è necessario che quello che è più forte sia accettato. La...
Nelle vibranti dichiarazioni di tanti esponenti del correntone ds che si dicono decisi a non abbandonare mai il Partito del...
Secondo il procuratore aggiunto di Milano, Armando Spataro, le intercettazioni illegalmente raccolte dalla Telecom non dovrebbero essere distrutte. Bisognerebbe invece...
Molte sono le qualità del dottor House, ma due sono quelle che risaltano subito: la snervante abilità nell’evidenziare il cuore...
Avremmo voluto limitarci qui a sottoscrivere, parola per parola, l’articolo firmato domenica sul Sole 24 Ore da Stefano Folli, a...