Ci sono molti modi di difendere un governo che ha già dalla sua la maggioranza parlamentare e forse anche la...
Anno: 2019
Giuseppe Conte ha definito il caso Sea-Watch «un ricatto politico che è stato compiuto scientemente e deliberatamente attraverso l’utilizzo strumentale...
Cara Left Wing, non so che rapporto hai con i cimiteri. A me piacciono, quando viaggio e ne ho la...
La decisione della Corte europea dei diritti dell’uomo di respingere il ricorso con cui la Sea-Watch chiedeva di poter sbarcare...
C’è un istante, brevissimo, nella seconda puntata di Chernobyl, la serie attualmente in onda su Sky, in cui una donna,...
Cara Left Wing, libertà è partecipazione. Il primo risultato positivo di queste elezioni europee è stato la partecipazione. Un europeo...
Alla fine della grande battaglia che avrebbe dovuto cambiare per sempre i destini dell’Europa, il risultato più clamoroso conseguito dalle...
Il pericolo fascista forse non esiste, se per “pericolo fascista” intendiamo la riproposizione del fascismo storico come lo abbiamo conosciuto:...
Nella città postindustriale, a Milano, Londra o Parigi, le case popolari, da strumenti di inclusione abitativa e sociale si sono...
La questione delle 23 pagine facebook chiuse perché diffondevano odio, falsità e violenza, solleva molti difficili problemi: sul confine tra...
Chissà quanti degli attuali membri del governo, ai tempi di Schindler’s List, uscirono dal cinema ripetendo commossi: «Chi salva una...
Dopo la sentenza della Corte Suprema «Brown vs. Board of Education» del 1954, che aveva dichiarato incostituzionale il regime di...