Cara Left Wing, se hai qualche minuto libero ho una piccola storia da raccontarti. Piccola, anche se divisa in due...
Se il populismo è una categoria politica di difficile definizione, il populismo penale offre una dimensione meno problematica: in senso...
Era il maggio del 2010 quando è andata in onda l’ultima puntata di Lost, una delle serie più popolari degli...
Parlare di industrie della cultura e di fabbriche della creatività non è una metafora. O almeno non è solo una...
Il 2019 sarà ricordato anche come l’anno in cui qualcosa è definitivamente cambiato a proposito del discorso pubblico sulle big...
Ogni tanto capita di leggere che il problema del debito pubblico italiano potrebbe avere soluzione alienando una parte del patrimonio...
All’origine del populismo c’è la sfiducia. Sfiducia nelle istituzioni e in tutto ciò che vi assomigli: ieri i partiti e...
Anticipiamo l’editoriale che aprirà il nuovo numero di Left Wing, «Città». Tutto sommato non è passato molto tempo da quando...
Nel rapporto 2014 pubblicato dall’Istat su Cittadini e nuove tecnologie, malgrado il perdurare della crisi industriale, e lo spaventoso aumento...
Anticipiamo l’editoriale che aprirà il nuovo numero di Left Wing, dedicato alla chiesa, che sarà in libreria nei prossimi giorni....
Come accadde per tutte le famiglie culturali e politiche del Novecento italiano, anche il modo in cui i cattolici contribuirono...