Sono decisamente contrario alla pornografia, penso che si aggiunga alla decadenza morale della nostra cultura”. Le parole sono di Stephen...
Sulle pagine culturali del Financial Times sabato scorso Harry Eyres osservava che Stalin era decisamente più colto di George W....
A quelli – e ce ne saranno – che verranno a raccontarvi di quanto Keira Knightley sia, oltre che una...
Come è apparso evidente dai primi passi del Governo Prodi, la questione mediorientale tende sempre più a divenire (anche) una...
Gli onorevoli si drogano, l’hanno detto le Iene. Indignazione e sdegno dalle parti della società civile, che non vedeva l’ora...
Il paragone è senz’altro spericolato, ma per alcuni – a Terni – il 2005 è un po’ come il 1944....
Il primo maggio, Festa del lavoro, uno i lavoratori può anche decidere di andarli a vedere in mostra. Al Palazzo...
Se tutto ciò che hai è un martello, tutto ti sembra un chiodo, dice il proverbio. Così i fratelli Wachowski,...
La lettura delle attuali vicende economiche e giudiziarie fornita dai principali quotidiani del paese si può riassumere così: l’economia italiana...
Arnaldo Otegi, quello che i giornali spagnoli usano definire il “leader del partito fuori legge Batasuna”, sabato 15 gennaio ha...
Tommaso d’Aquino è certo che Dio esista. Ne è certo, incrollabilmente, per la fede nella Rivelazione. Ne è talmente certo...
Ci sono molti validi motivi per leggere i primi e i meno riusciti racconti di un grande scrittore qual è...